0
Passa al contenuto
OSTERIA DELLA CAMPANA
OSTERIA DELLA CAMPANA
HOME
DOVE SIAMO
STORIA
TRADIZIONE
CAPPELLACCI
CAPPELLETTI FERRARESI
SALAMA DA SUGO
MENU'
CANTINA
STAFF
Contatti
Italiano
Italiano
OSTERIA DELLA CAMPANA
OSTERIA DELLA CAMPANA
HOME
DOVE SIAMO
STORIA
TRADIZIONE
CAPPELLACCI
CAPPELLETTI FERRARESI
SALAMA DA SUGO
MENU'
CANTINA
STAFF
Contatti
HOME
DOVE SIAMO
STORIA
Cartella: TRADIZIONE
Indietro
CAPPELLACCI
CAPPELLETTI FERRARESI
SALAMA DA SUGO
MENU'
CANTINA
STAFF
Contatti
Italiano
Indietro
Negozio Sangiovese Romagna D.O.C.
sangiovese-romagna-doc-emilia-romagna-tenuta-coccapane.png Immagine 1 di
sangiovese-romagna-doc-emilia-romagna-tenuta-coccapane.png
sangiovese-romagna-doc-emilia-romagna-tenuta-coccapane.png

Sangiovese Romagna D.O.C.

15,00 €

Calice dalle grandi virtù sensoriali, di antica e nobile rinomanza. Manifesto della terra di Romagna e della sua tradizione enologica. Di buon spessore e dosatissimo tannino. Caldo ed avvolgente, morbido ed elegante, questo vino di grande carattere si distingue per la sua armonia e per il suoi sentori ampi e fruttati, dalla personalità decisa ed intensa. Sorprendente il riscontro olfattivo gustativo.

Quantità:
VIENI A PROVARLO

Calice dalle grandi virtù sensoriali, di antica e nobile rinomanza. Manifesto della terra di Romagna e della sua tradizione enologica. Di buon spessore e dosatissimo tannino. Caldo ed avvolgente, morbido ed elegante, questo vino di grande carattere si distingue per la sua armonia e per il suoi sentori ampi e fruttati, dalla personalità decisa ed intensa. Sorprendente il riscontro olfattivo gustativo.

Calice dalle grandi virtù sensoriali, di antica e nobile rinomanza. Manifesto della terra di Romagna e della sua tradizione enologica. Di buon spessore e dosatissimo tannino. Caldo ed avvolgente, morbido ed elegante, questo vino di grande carattere si distingue per la sua armonia e per il suoi sentori ampi e fruttati, dalla personalità decisa ed intensa. Sorprendente il riscontro olfattivo gustativo.

VINIFICAZIONE

Le uve vengono delicatamente pigiate, poi macerano e fermentano in serbatoi d’acciaio inox per 10/15 giorni a 28/30 °C. I cicli di rimontaggi giornalieri consentono la completa estrazione del patrimonio fenolico dalle cellule della buccia.
Alla fermentazione malolattica segue l’evoluzione sur lies ed all’imbottigliamento un affinamento in bottiglia almeno per 60 giorni.

ASPETTO
Rosso rubino intenso

AROMA
Caratteristici sentori di viola, ribes e ciliegia

GUSTO
Secco, fine, armonico e giustamente tannico

CLASSIFICAZIONE
Romagna D.O.C. Sangiovese

TERRITORIO
Tenuta Coccapane
Castel San Pietro Terme

VITIGNO
Sangiovese 100% (diversi cloni)

ASPETTO
Rosso rubino intenso

AROMA
Caratteristici sentori di viola, ribes e ciliegia

GUSTO
Secco, fine, armonico e giustamente tannico

CLASSIFICAZIONE
Romagna D.O.C. Sangiovese

TERRITORIO
Tenuta Coccapane
Castel San Pietro Terme

VITIGNO
Sangiovese 100% (diversi cloni)