0
Passa al contenuto
OSTERIA DELLA CAMPANA
OSTERIA DELLA CAMPANA
HOME
DOVE SIAMO
STORIA
TRADIZIONE
CAPPELLACCI
CAPPELLETTI FERRARESI
SALAMA DA SUGO
MENU'
CANTINA
STAFF
Contatti
Italiano
Italiano
OSTERIA DELLA CAMPANA
OSTERIA DELLA CAMPANA
HOME
DOVE SIAMO
STORIA
TRADIZIONE
CAPPELLACCI
CAPPELLETTI FERRARESI
SALAMA DA SUGO
MENU'
CANTINA
STAFF
Contatti
HOME
DOVE SIAMO
STORIA
Cartella: TRADIZIONE
Indietro
CAPPELLACCI
CAPPELLETTI FERRARESI
SALAMA DA SUGO
MENU'
CANTINA
STAFF
Contatti
Italiano
Indietro
Negozio Pignoletto Frizzante D.O.C. Tenuta Coccapane
pignoletto-frizzante-doc-emilia-romagna-tenuta-coccapane.png Immagine 1 di
pignoletto-frizzante-doc-emilia-romagna-tenuta-coccapane.png
pignoletto-frizzante-doc-emilia-romagna-tenuta-coccapane.png

Pignoletto Frizzante D.O.C. Tenuta Coccapane

15,00 €

Seducente, nitido e calibrato, di straordinaria persistenza e grande valore enologico.
Capace di suscitare intense emozioni, il Pignoletto oggi è il vino che unisce l’Emilia alla Romagna. Il bere della tradizione che tanto sta appassionando anche i protagonisti del nuovo millennio, allietando con la briosità delle sue bollicine fresche e vibranti e favorendo incontri e brindisi alla vita.

Quantità:
VIENI A PROVARLO

Seducente, nitido e calibrato, di straordinaria persistenza e grande valore enologico.
Capace di suscitare intense emozioni, il Pignoletto oggi è il vino che unisce l’Emilia alla Romagna. Il bere della tradizione che tanto sta appassionando anche i protagonisti del nuovo millennio, allietando con la briosità delle sue bollicine fresche e vibranti e favorendo incontri e brindisi alla vita.

Seducente, nitido e calibrato, di straordinaria persistenza e grande valore enologico.
Capace di suscitare intense emozioni, il Pignoletto oggi è il vino che unisce l’Emilia alla Romagna. Il bere della tradizione che tanto sta appassionando anche i protagonisti del nuovo millennio, allietando con la briosità delle sue bollicine fresche e vibranti e favorendo incontri e brindisi alla vita.

VINIFICAZIONE

Pressatura soffice a basse pressioni d’esercizio; immediata separazione del mosto fiore che successivamente fermenta grazie all’inoculo di lieviti selezionati in serbatoi d’acciaio inox a 14 C°, fino quasi ad annullare il tenore zuccherino e sviluppare la pressione desiderata.
Evolve sur lies sfruttando la lisi naturale delle pareti cellulari dei lieviti, per poi affinare in bottiglia almeno per 30 giorni.

ASPETTO
Cristallino, di un bel giallo paglierino scarico

AROMA
Freschezza e briosità amplificano i toni fruttati

GUSTO
Fine, fresco e di eccellente persistenza aromatica

CLASSIFICAZIONE
Pignoletto D.O.C. Frizzante
.

TERRITORIO
Tenuta Coccapane
Castel San Pietro Terme

VITIGNO
Grechetto Gentile 100% (diversi cloni) già conosciuto come Pignoletto